Salta al contenuto
Intorno a Roma per sport
  • Home
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Home
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Scopri di più sull'articolo Un brasiliano campione del mondo a Sacrofano

Un brasiliano campione del mondo a Sacrofano

  • Autore dell'articolo:Segreteria
  • Articolo pubblicato:25 Marzo 2025
  • Categoria dell'articolo:Sacrofano
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Considerato uno dei più grandi dribblatori di tutti i tempi, è stato inserito dalla rivista “World Soccer” alla 4a posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori sudamericani del XX secolo,…

Continua a leggereUn brasiliano campione del mondo a Sacrofano
Scopri di più sull'articolo Frascati, un crocevia di grandi storie sportive

Frascati, un crocevia di grandi storie sportive

  • Autore dell'articolo:Segreteria
  • Articolo pubblicato:25 Marzo 2025
  • Categoria dell'articolo:Frascati
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Da sempre zone favorevoli per l’insediamento umano, sui Colli Albani le prime testimonianze di attività umana risalgono addirittura al Paleolitico inferiore, circa 300mila anni fa. Tra i tanti comuni della…

Continua a leggereFrascati, un crocevia di grandi storie sportive
Scopri di più sull'articolo Le discipline sportive a Rignano Flaminio

Le discipline sportive a Rignano Flaminio

  • Autore dell'articolo:Segreteria
  • Articolo pubblicato:24 Marzo 2025
  • Categoria dell'articolo:Rignano Flaminio
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ai tempi della conquista militare romana, questo territorio venne chiamato Ager Capenas e comprendeva numerosi altri comuni attuali. Le prime tracce di insediamenti umani sono rilevabili dal 400 a.C. circa,…

Continua a leggereLe discipline sportive a Rignano Flaminio
Scopri di più sull'articolo Riano, la passione per lo sport

Riano, la passione per lo sport

  • Autore dell'articolo:Segreteria
  • Articolo pubblicato:24 Marzo 2025
  • Categoria dell'articolo:Riano
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Circa 10mila e 500 abitanti, il territorio include una parte del Parco Regionale di Veio. Le prime notizie documentate di questa cittadina risalgono al 1159, quando la località e il…

Continua a leggereRiano, la passione per lo sport
Scopri di più sull'articolo Capena, tra storia e sport

Capena, tra storia e sport

  • Autore dell'articolo:Segreteria
  • Articolo pubblicato:24 Marzo 2025
  • Categoria dell'articolo:Capena
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

In queste zone sorgeva una città arcaica sul colle della Civituola. Era il centro principale dei Capenati, una fiorente popolazione che prosperava nella Valle del Tevere prima dell’avvento di Roma.…

Continua a leggereCapena, tra storia e sport
Scopri di più sull'articolo Lo sport a Grottaferrata

Lo sport a Grottaferrata

  • Autore dell'articolo:Segreteria
  • Articolo pubblicato:24 Marzo 2025
  • Categoria dell'articolo:Grottaferrata
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le prime tracce di attività umana in queste zone sono datate tra il 1000 a.C e l’830 a.C. riferibili alla necropoli di Boschetto, una delle più vaste dell’epoca. Ha guadagnato…

Continua a leggereLo sport a Grottaferrata
Scopri di più sull'articolo Santa Marinella, sport in acqua e non solo

Santa Marinella, sport in acqua e non solo

  • Autore dell'articolo:Segreteria
  • Articolo pubblicato:23 Marzo 2025
  • Categoria dell'articolo:Santa Marinella
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

In questo territorio a due passi dal mare sono state trovate tracce di antichi siti abitanti nel neolitico e nell’età del bronzo. Qui hanno dominato i fenici e poi i…

Continua a leggereSanta Marinella, sport in acqua e non solo
Scopri di più sull'articolo Monterotondo, la passione per lo sport

Monterotondo, la passione per lo sport

  • Autore dell'articolo:Segreteria
  • Articolo pubblicato:23 Marzo 2025
  • Categoria dell'articolo:Monterotondo
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Poco più di 41 mila abitanti, è tra le città decorate con la medaglia d’argento al Valor Militare per l’eroica resistenza della sua popolazione durante la Seconda Guerra Mondiale. Monterotondo…

Continua a leggereMonterotondo, la passione per lo sport
Scopri di più sull'articolo Alla scoperta del baseball a Nettuno

Alla scoperta del baseball a Nettuno

  • Autore dell'articolo:Segreteria
  • Articolo pubblicato:23 Marzo 2025
  • Categoria dell'articolo:Nettuno
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Comune del Lazio da quasi 50mila abitanti, in questi luoghi sono state rinvenute tracce di insediamenti pre-romani. Da sempre settore periferico della vicina e antica Anzio, entrambe furono parte dello…

Continua a leggereAlla scoperta del baseball a Nettuno
Scopri di più sull'articolo Rocca Priora, i giovani e lo sport

Rocca Priora, i giovani e lo sport

  • Autore dell'articolo:Segreteria
  • Articolo pubblicato:23 Marzo 2025
  • Categoria dell'articolo:Rocca Priora
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

È il comune più elevato dei Castelli Romani con i suoi 768 metri di altitudine. 12 mila abitanti e un clima particolarmente rigido. Dove oggi sorge Rocca Priora molti storici…

Continua a leggereRocca Priora, i giovani e lo sport
Scopri di più sull'articolo Monte Porzio Catone, sport e inclusività

Monte Porzio Catone, sport e inclusività

  • Autore dell'articolo:Segreteria
  • Articolo pubblicato:23 Marzo 2025
  • Categoria dell'articolo:Monte Porzio Catone
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il primo documento ufficiale che riporta l’esistenza di Mons Portius, derivato dalla romana gente Porzia, è la bolla papale del 1074 di papa Gregorio VII. Alcuni storici hanno individuato in…

Continua a leggereMonte Porzio Catone, sport e inclusività
Scopri di più sull'articolo Ariccia e le sue discipline sportive

Ariccia e le sue discipline sportive

  • Autore dell'articolo:Segreteria
  • Articolo pubblicato:23 Marzo 2025
  • Categoria dell'articolo:Ariccia
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Poco meno di 18mila abitanti, è una delle località più conosciute e popolari dei Castelli Romani per la rilevanza storica e turistica. Qui si trovano anche le opere architettoniche del…

Continua a leggereAriccia e le sue discipline sportive
Scopri di più sull'articolo Castel Gandolfo, la vita sul lago

Castel Gandolfo, la vita sul lago

  • Autore dell'articolo:Segreteria
  • Articolo pubblicato:23 Marzo 2025
  • Categoria dell'articolo:Castel Gandolfo
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Poco più di 8500 abitanti, da poco inserito nel circuito dei “Borghi più belli d’Italia”. Il nome deriva probabilmente dalla famiglia Gandolfi, che si insediò in queste zone. Nel 1628…

Continua a leggereCastel Gandolfo, la vita sul lago
Scopri di più sull'articolo Lo sport a Mentana tra ricordo e socialità

Lo sport a Mentana tra ricordo e socialità

  • Autore dell'articolo:Segreteria
  • Articolo pubblicato:23 Marzo 2025
  • Categoria dell'articolo:Mentana
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Questo Comune da poco più di 22mila abitanti ha iniziato a svilupparsi intorno al VIII secolo. Qui ci sono stati incontri storici, come quello tra Carlo Magno e papa Leone…

Continua a leggereLo sport a Mentana tra ricordo e socialità
Scopri di più sull'articolo Artena, attività e memoria sportiva

Artena, attività e memoria sportiva

  • Autore dell'articolo:Segreteria
  • Articolo pubblicato:12 Marzo 2025
  • Categoria dell'articolo:Artena
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

È un Comune da più di 13mila abitanti a 30 chilometri da Roma, degli scavi in questa zona hanno dimostrato l’esistenza di una città d’origine preromana. Data la sua vicinanza…

Continua a leggereArtena, attività e memoria sportiva
  • 1
  • 2
  • Vai alla pagina successiva
Colleferro-Stemma
Copyright - WordPress Theme by OceanWP