Al momento stai visualizzando Capena, tra storia e sport

Capena, tra storia e sport

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Capena
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

In queste zone sorgeva una città arcaica sul colle della Civituola. Era il centro principale dei Capenati, una fiorente popolazione che prosperava nella Valle del Tevere prima dell’avvento di Roma. Secondo gli storici romani invece, Capena sarebbe stata fondata dagli Etruschi. Da sempre luogo strategico per chi dall’Adriatico centro-orientale giungeva al Tirreno permettendo scambi economici e culturali fin dall’Età del Bronzo, ancora oggi la cittadina ospita numerosi monumenti da visitare, come la chiesa dedicata a San Michele Arcangelo, di cui si conserva l’originale porta di marmo con un’iscrizione che riporta la data di costruzione: 1447.

Sport di squadra

A Capena il calcio ricopre un ruolo particolare: negli anni numerose società hanno rappresentato la città; attualmente la squadra principale è l’Asd Capena Calcio 2021 che, fondata pochi anni fa, ha raccolto l’eredità del passato per continuare a permettere ai ragazzi della zona di praticare questo sport. In contemporanea, dal 2024, è nata una sinergia tra Capena e Soratte che hanno formato una nuova società che avrà anch’essa come stadio di casa il Leprignano di Capena.
Nel calcio a 5, una menzione speciale la merita il Città di Capena. Da questa squadra, che ha disputato numerosi campionati della Serie A femminile, sono passate numerose giocatrici di talento che hanno poi conquistato anche la maglia della Nazionale.

Lascia un commento