Al momento stai visualizzando Castel Gandolfo, la vita sul lago

Castel Gandolfo, la vita sul lago

Poco più di 8500 abitanti, da poco inserito nel circuito dei “Borghi più belli d’Italia”. Il nome deriva probabilmente dalla famiglia Gandolfi, che si insediò in queste zone. Nel 1628 Papa Urbano VIII fu il primo a soggiornare a Castel Gandolfo, e da allora ha ospitato, quasi sempre, i pontefici come residenza estiva. Nell’attività sportiva Castel Gandolfo può offrire un’ampia varietà di discipline, dalle classiche come calcio e rugby alle meno diffuse come le arti marziali. Molte attività sono indissolubilmente legate al lago, e gli sport d’acqua hanno un ruolo importante. Tra le tante, la canoa ha sempre ottenuto grandi risultati, come testimoniano i 3 ex canoisti Pietro Bruschi, Aldo Dezi e Stefano Emili, tutti cresciuti in questo luogo e capaci di raggiungere traguardi importanti.

Gli sport di successo

«L’attività principale e storica di qui è l’atletica grazie alla Libertas Castel Gandolfo. Abbiamo tantissimi ragazzi che si allenano con entusiasmo». Sono le parole di Gilberto Stival, docente di educazione fisica. «Anche le attività acquatiche hanno un bel seguito tra canoa, wind surf, vela e kayak. C’è grande passione anche grazie ai campioni del passato. La nostra comunità sportiva lavora in sinergia con quella della vicina Pavona: grazie agli oratori possiamo far giocare a calcio e calcio a 5 i nostri ragazzi e inoltre nella frazione ci sono le nostre società di basket e pallavolo. Anche se abbiamo due sedi diverse l’organizzazione è unica, soprattutto per proporre un potenziamento sportivo sempre efficace. Inoltre» conclude Stival «qui abbiamo un bellissimo campo da golf. Ci piacerebbe poterlo utilizzare per far conoscere questo sport ai nostri ragazzi».

Lascia un commento