Secondo comune per popolazione dopo Roma, ha una storia antica e ha recitato un ruolo principale nell’era moderna grazie al Centro Sperimentale di Volo. Dai borghi medievali alla fusione del 1937, Guidonia Montecelio ospita più di 81mila abitanti e diverse società sportive, offrendo un’ampia scelta di discipline a cui dedicarsi. Nello sport un’attenzione particolare è sempre stata dedicata allo sviluppo dei giovani, per supportarli e guidarli nella crescita. Negli anni sono arrivati al professionismo David Di Michele, ex attaccante tra le altre di Torino, Palermo e Lecce, l’ex calciatore Claudio Eusepi e il cestista Joseph Mobio, che attualmente gioca con il Brescia.

Stare insieme e fare sport
«Tra le società sportive del luogo nel calcio c’è il Guidonia Montecelio che è la più famosa, gioca in Serie D» racconta Gerardo Caggiano, professore di educazione fisica e allenatore. «Nella società dove lavoro, la Guidonia Basketball Academy, si praticano Basket e Pallavolo. Nella pallacanestro disputiamo il campionato di C2, con il volley ci dedichiamo al settore giovanile. Poi tutte le frazioni di Guidonia hanno le proprie società come Villalba, Colleverde volley, Villanova e tante altre. Si praticano molti sport, anche il nuoto ha molti iscritti. Un altro settore importante» conclude Caggiano «è quello della ginnastica e della danza: artistica, ritmica, hip hop, anche qui l’offerta è ampia e il livello alto».
Un atteso ritorno
Dopo oltre un decennio, il rugby è tornato ufficialmente a Guidonia. L’associazione dilettantistica Rugby Guidonia Montecelio, infatti, nell’anno passato è tornata a offrire ai ragazzi la possibilità di misurarsi con la palla ovale senza spostarsi. L’annuncio è stato dato sui canali social: nello stesso post la società ha chiesto una collaborazione del Comune a supporto del progetto ela costruzione di un nuovo impianto in città come già richiesto nel febbraio 2024 al Consiglio. Il rugby era comunque praticato grazie al supporto in partnership con il Tivoli Rugby, che ha ospitato sul proprio campo i ragazzi di Guidonia Montecelio e dintorni.

L’imbarazzo della scelta
«Guidonia è un centro multisportivo con moltissime discipline e possibilità» sostiene Massimiliano Catania, docente e allenatore «si praticano soprattutto gli sport canonici, pensi che forse quello più ‘di nicchia’ è il nostro, io lavoro nel Real Guidonia Futsal Academy». La società di calcio a 5 ha due squadre giovanili in agonistica: l’under 17 e l’under 15 più la scuola calcio. «È difficile impiantare gli sport meno conosciuti» prosegue «ma ormai Guidonia è una realtà consolidata come offerta sportiva e come partecipazione».