Al momento stai visualizzando Lo sport a Mentana tra ricordo e socialità

Lo sport a Mentana tra ricordo e socialità

Questo Comune da poco più di 22mila abitanti ha iniziato a svilupparsi intorno al VIII secolo. Qui ci sono stati incontri storici, come quello tra Carlo Magno e papa Leone III, inoltre questi luoghi furono possesso di importanti famiglie romane. Negli anni moderni Mentana si è espansa molto, e il mondo sportivo ne ha beneficiato. Molte sono le attività proposte e anche il successo che queste riscuotono tra i ragazzi della città.

Gli sport principali

Mentana ha sempre vissuto con passione le varie discipline sportive come calcio, basket o nuoto. Tra le più sentite qui, sicuramente c’è il ciclismo. Nel 1978 nasce il Gruppo Ciclistico Ciccolini Mentana, che farà conoscere le due ruote a tutti i ragazzi della zona collezionando diversi successi e affermandosi come buona realtà. Altra particolarità e richiamo forte della città è la presenza del palaghiaccio, il primo costruito al centro-sud Italia: edificato nel 1984 sotto la guida del Coni, questa pista è stata il centro di allenamento di importanti atleti che hanno rappresentato l’Italia alle Olimpiadi e inoltre è diventata un punto fermo nella comunità di Mentana.

Lascia un commento