Al momento stai visualizzando Monterotondo, la passione per lo sport

Monterotondo, la passione per lo sport

Poco più di 41 mila abitanti, è tra le città decorate con la medaglia d’argento al Valor Militare per l’eroica resistenza della sua popolazione durante la Seconda Guerra Mondiale. Monterotondo ha attraversato varie epoche mantenendosi un centro abitato importante della regione. Nella storia sportiva, il calcio è sempre stato al centro. Infatti, tra i tanti sportivi partiti da qui, possiamo ricordare in tempi recenti Marco Marchionni, ex tra le altre di Juventus e Fiorentina, mentre più indietro con gli anni ci sono stati Amos Cardarelli, ex difensore di Roma e Inter, oppure Attilio Gregori, che ha giocato tra le altre nel Verona e nel Genoa.
Anche in altre discipline alcuni atleti di Monterotondo hanno brillato, come Piera Muggiri e le sue medaglie nel taekwondo, 2 argenti ed un oro agli europei e un argento alle Olimpiadi di Barcellona 1992, l’ex velocista Marco Torriera, cinque volte sul podio con la staffetta 4×100 in manifestazioni internazionali, oppure il danzatore sul ghiaccio Massimo Scali capace di vincere in carriera un bronzo ai mondiali, due argenti agli europei e 7 titoli del campionato italiano.

Investire sullo sport

«Per la nostra comunità è stato fondamentale riqualificare lo stadio del nuoto “Paolo Roghi”, l’abbiamo rinnovato anche a livello energetico rendendolo sostenibile» spiega Alessia Pieretti, ex pentatleta e ora Consigliera Delegata di Roma Città Metropolitana. «Oltre alle discipline classiche da piscina come nuoto, pallanuoto e sincronizzato, un grande richiamo sono le attività collaterali come il fitness in acqua, che permette di partecipare ad ogni fascia d’età. Questo è importante per l’aggregazione oltre alla risorsa che offre alle società, qui gioca la Serie A di pallanuoto per esempio. Questa piscina all’aperto di 50 metri è una rarità» conclude Pieretti «poiché ha elevati costi di gestione, in tutto il Lazio sono pochissime».

Le altre attività

Il calcio è centrale per la comunità di Monterotondo, lo testimoniamo le tante società che giocano qui: ci sono il Real Monterotondo Scalo, che gioca in Serie D e l’Asd Monterotondo 1935, in Promozione. Il Castrum Monterotondo milita in Prima categoria, mentre la Eretum Monterotondo da qualche anno ha puntato unicamente sul settore giovanile. Anche l’atletica riscuote molto successo ed è rappresentata dall’Ippolife Ssd, la Podistica Eretum e l’Atletico Monterotondo. Le discipline che si praticano in questa città comprendono tutti gli sport di squadra ma anche discipline individuali, come arti marziali, danza e ginnastica ritmica.

Lascia un commento