Ai tempi della conquista militare romana, questo territorio venne chiamato Ager Capenas e comprendeva numerosi altri comuni attuali. Le prime tracce di insediamenti umani sono rilevabili dal 400 a.C. circa, ma di certo c’è la costruzione del 500 d.C. della chiesa dei Ss Abbondio e Abbondanzio. Rignano Flaminio è stato a lungo di proprietà della Chiesa, fino al 1607, quando venne venduta alla famiglia Borghese.
Il calcio al centro
La società calcistica principale è la Vigor Rignano Flaminio, che è il punto di riferimento per tutti i ragazzi che vogliono praticare questa disciplina. Il club è di fondazione recente, visto che è nato nel 2018, e attualmente gioca in Prima Categoria. Da quando si è insidiata, ereditando la gestione del centro sportivo, la nuova proprietà ha deciso di puntare molto sul settore giovanile per coltivare talenti e migliorare di conseguenza anche la prima squadra. Per le altre attività, sono le scuole o i gruppi amatoriali a formulare l’offerta sportiva, che comprende basket, danza e discipline individuali come il potenziamento corporeo o gli sport di combattimento.